La Pasqua è un tempo bellissimo, perché ci infonde un enorme speranza
La Pasqua ortodossa, che segue il calendario giuliano, cade in tempi diversi da quella cristiana, che segue invece il calendario gregoriano. Così, mentre gli italiani hanno già festeggiato la Resurrezione il 25-26 marzo scorso, per i romeni è tempo di festa pasquale!
Conosco il significato profondo che questa ricorrenza assume per le famiglie avendo trascorso in Romania almeno due Pasque e dunque ho avuto modo di seguire i riti spirituali, ma anche le tradizioni legate alla cultura gastronomica.
La Pasqua è un tempo bellissimo, perché ci infonde un enorme speranza, che cura le nostre ferite interiori e il timore della morte. Anche in Italia questa festività è accompagnata da un risveglio dell’anima e pensate che si faceva precedere questo tempo da approfondite “pulizie pasquali” che riguardavano anche le case le quali venivano messe sottosopra e pulite a fondo. Questa abitudine sottintendeva il senso di procedere a un rinnovamento per portare luce e fresco in ogni angolo, compresi quelli delle nostre abitazioni. Perché a Pasqua la vita si rinnova, la morte è sconfitta e la grande gioia della promessa eterna illumina le nostre vite.
Ci pensiamo mai a questo? Quando siamo nel nostra convulsa esistenza, scandita dalla fretta, dalla fatica del lavoro, dall’ansia per i guadagni, quando sembra che tutto si esaurisca in ciò che abbiamo e in ciò che possediamo, pensiamo mai che risorgeremo? Cioè noi tutti moriremo però torneremo a vivere una vita di luce e anima, se avremo coltivato il bene che è in noi. La vita che conduciamo dovrebbe servire a preparare questo tempo in cui passeremo dalla dimensione materiale alla dimensione spirituale.
Avrete sentito che l’Italia attraversa un tempo politicamente aspro e difficile: la nomina del Presidente della Repubblica e la formazione del Governo hanno messo in seria difficoltà la classe politica. Giorgio Napolitano, 88 anni, esponente di quel passato storico che ha dato all’Italia la Carta Costituzionale, è stato riconfermato Capo dello Stato nonostante l’età avanzata. E ora si sta cercando di dare al Paese un governo in grado di porre rimedio alla crisi e soprattutto a far ripartire il lavoro. Queste difficoltà, oltre che di natura strettamente politico-istituzionale, dipendono a mio parere anche dallo smarrimento del senso profondo dei valori dello spirito. La Chiesa cristiana cattolica attraversa un tempo nero, a causa degli scandali e della corruzione a molti livelli del clero, e questo ha comportato un forte decadimento dell’intero impianto ideale e di valori etici.
Le tradizioni rituali e mistiche ortodosse sono rimaste più robuste e più impermeabili, la Pasqua romena rappresenta un importante momento di amore, fede, spirito vissuti con autentica partecipazione. Per questo spero che l’occasione dei festeggiamenti pasquali sia anche possibilità di far conoscere abitudini e tradizioni ad amici e conoscenti. Per portare la “vostra” Pasqua romena nel cuore di tanti italiani.
Cristos a inviat!
Donatella Papi
Unde pot gasi mai multe informatii, daca poti sa imi trimiti un mail as fi recunoscator