[adning id="34187"]
[adning id="33913"]

Tutti in politica

donatella-papiA breve si disputeranno  in alcuni comuni le elezioni, a cominciare da Roma. Sono elezioni per eleggere i futuri Sindaci.

La novità sono la partecipazione di alcune liste civiche accanto alla sigle tradizionali dei partiti. In molte liste civiche, ma non solo, partecipano molti di voi. E questa sì che è una grande novità. Quanti sono i romeni nel Lazio? Secondo le cifre ufficiali esattamente….E dunque oltre che un potenziale bacino elettorale di voti, che hanno già determinato la candidatura a sindaco di Roma di Ignazio Marino, con le primarie del Pd, potrebbero essere decisivi se non solo interessanti dal punto di vista dei risultati finali anche dal punto di vista delle persone elette. Perché in molte liste civiche e non solo civiche figurano vostri connazionali. Con quale obiettivo? Immagino di tutelare i diritti dei tanti romeni presenti a Roma e nel Lazio. Principalmente lavoratori e badanti, ma ora si affaccia anche una nuova categoria di imprenditori in molti settori e varie categorie di dipendenti in parecchi settori merceologici. La massiccia presenza di romeni nelle liste sarà un elemento da studiare dal punto di vista politico, poiché è una novità che l’Italia si sia aperta alla presenza nelle sue fila di candidati stranieri residenti ma non con la cittadinanza. E dunque stranieri a tutti gli effetti. Anche se voi romeni potreste rivendicare una antica fratellanza e dire che i romeni sono romani secondo l’ antica storia che volle che un Imperatore romano fondò l’attuale Romania. So che esiste la questione dei Daci, poiché nei miei due anni in Romania ho ascoltato da alcuni di voi questa disputa storica. Tuttavia penso che la lingua che parlate possa risolvere ogni dubbio: il latino con influenze aramaiche, che derivano dall’apostolato di Paolo, il quale portò nella vostra terra la lingua che parlava Gesù.
Quindi, auguri ai candidati soprattutto in questo momento che la politica italiana attraversa una fase così complessa e delicata.

Donatella Papi

Lasă un răspuns